“Nella città di Milano, in Lombardia il 24 aprile dell’anno 1984, io nacqui di poveri, per niente agiati ma onesti parenti” parafrasando una citazione di Alfieri, che mi ha sempre fatto molto sorridere, vi racconto che sono nata a Milano da una famiglia emigrata dalla Puglia e mi sono felicemente trasferita sulle colline pisane nel 2017. Sono cresciuta a Gorla, un quartiere popolare di Milano dove viveva la mia famiglia e dove mio padre dal 1978 aveva una bottega in cui ha progettato e stampato materiale promozionale per aziende e professionisti di tutta la Lombardia, dal piccolo negozio a grandi stilisti, passando per campagne politiche, multinazionali, liberi professionisti e cantanti italiani.
Quando poi sono nata io, nel 1984, ha cambiato nome al suo negozio, dandogli il mio, “Serigrafia Susy” (diminutivo con cui non mi sono mai fatta chiamare e con cui non mi ha mai chiamato nemmeno lui, ma vabbè!)
Da adolescente lavoravo con lui dopo la scuola e dalla serigrafia siamo passati alla stampa digitale e gli ho dato una mano fino a quando una malattia non gli ha imposto la chiusura. Ed eccomi qui oggi, nuovamente nel mondo del marketing e della promozione che nel frattempo ha fatto un’ i ncredibile evoluzione (e io pure!)
Non ho mai smesso di studiare perché è la mia passione, ho provato prima a studiare Scienze Naturali, ma ho una grande avversione per la matematica e le materie scientifiche quindi è stato un esperimento fallimentare. Poi sono diventata un istruttore cinofilo e ho lavorato in questo campo per più di 10 anni con grandi soddisfazioni professionali e personali. Ho riprovato con l’Università a Milano ma dopo due esami sono rimasta incinta e ho mollato un’altra volta. Ho mollato l’ambiente cinofilo non per mia volontà ma con grande sollievo, perché era diventato complesso. Una volta in Toscana ho conseguito il Master in Social Media Marketing alla Ninja Academy, il diploma come Social Media Manager presso la Luca La Mesa Academy e frequento abitualmente i corsi di Learnn e altri corsi di aggiornamento (e in questo ambiente se non stai al passo affoghi). Sono iscritta all’ANSMM (Associazione Nazionale Social Media Manager) e negli anni la mia professione ha virato dall’essere una social media manager a specializzarmi in social media strategy e brand strategy.
Ma ho conquistato anche dei successi:
- mi sono sempre reinventata, mi sono sempre rialzata, ad ogni caduta
- ho 2 figli che amo e che rispetto tanto da parlare il meno possibile di loro
- funzionavo bene come istruttore cinofilo, il mio centro cinofilo pur con dei limiti è andato sempre molto bene
- ho avuto un b&b per qualche anno che è andato benissimo e di cui ancora oggi molte persone dicono di avere un bel ricordo
-
Come tutti, ho avuto successi e fallimenti e ho costruito questo lavoro imparando dagli uni e dagli altri.
E prendo ispirazione da Francesco Oggiano, facendo un breve curriculum dei miei fallimenti, perché i successi sono bravi tutti a raccontarli.
- ho interrotto l’università 3 volte, nonostante studiare sia la cosa che preferisco al Mondo. Riuscirò a finirla un giorno? Ormai per scaramanzia non dico più nulla.
- nel mio privato ho fatto parecchie scelte discutibili (di vita, di stile, sulle relazioni, sulle amicizie)
- non sono andata a fare un’esperienza si studio all’estero quando avrei potuto e avevo la mia famiglia che mi sosteneva perché ho fatto vincere l’ansia
- non sono andata a vivere all’estero quando avrei potuto “per amore” (chiaramente finito a schifìo)
- non ho mai visto i Goonies
- ho giudicato male il Signore degli Anelli e per 10 anni non l’ho guardato atteggiandomi come se fossi superiore a questi “filmettini” salvo poi guardarlo per caso e rendermi conto che era un capolavoro assoluto
- ho votato e creduto nei 5 stelle
- volevo fare la scrittrice ma non ho terminato alcuni libri e quelli terminati non li ho mai mandati alle case editrici
- sono stata scartata ad un colloquio per lavorare per Marco Montemagno
- ho avviato un’attività (Countrify) per aiutare le persone a trasferirsi dalle città alle campagne, ma poi l’ho chiusa per futili motivi senza aver mai fatto una fattura
- mi sono fidata delle persone sbagliate e ancora oggi pago una rata mensile all’Agenzia delle Entrate per l’incapacità altrui
- ho scelto gli avvocati che costavano meno perdendo cause facilissime
- sono pessima in matematica e per quanto io ci abbia provato non riesco proprio a capirla